Projekt von
Fabiana Frisullo
Begleitung
Elli Mosayebi
Niente meno che un nuovo paesaggio acquatico per la Svizzera: è questa la promessa del titolo del progetto. L’autrice propone un nuovo approccio per la gestione delle risorse idriche: con lo scioglimento dei ghiacciai, verranno meno le riserve d’acqua dolce e l’Altopiano dovrà fare da spugna. Partendo dall’esempio dei serbatoi del Cantone di Zurigo, dove confluiscono la Limmat, l’Aare e il Reno, l’autrice indica una possibile prospettiva sotto il profilo della costruzione. Le infrastrutture attuali, come i garage sotterranei, si potrebbero riempire temporaneamente per farne delle cisterne, mentre i nuovi bacini di compensazione si potrebbero sfruttare in via provvisoria come piscine.
Interessante dal punto di vista idrologico, lo studio viene visualizzato con tinte cupe, quasi a voler sottolineare, anche graficamente, l’urgenza del tema.